Il fenomeno della violenza di genere alla luce delle recenti novità. Ruolo della procura e della Polizia Giudiziaria
04-04-2025 - Formazione per Forze di Polizia
Ven
04
Apr 2025
orario: 09.00-13.00
dove: ROZZANO (MI), Cascina Grande via P. Togliatti civ. 107
Il convegno ha lo scopo di evidenziare i vari ruoli professionali che intervengono nei reati di genere, con particolare attenzione alle attività di Polizia Giudiziaria e Autorità Giudiziaria.
PROGRAMMA
SALUTI INTRODUTTIVI:
Consegna Attestati
MODALITA' DI ISCRIZIONE:
Scansione il QRCode dalla scheda d'aula e compilare il format adesione
RITENERSI GIA' CONFERMATI E PRESENTARSI ALL'ACCREDITO; SI VERRÀ CONTATTATI SOLO IN CASO DI ESCLUSIONE DAL CORSO.
MATERIALE DIDATTICO:
Accesso alla sala lavori, materiale didattico in area riservata sito Foxpol.it. Attestato di frequenza valido ai fini della progressione professionale.
DESTINATARI:
Appartenenti ai Corpi e Servizi di Polizia Locale e nazionale
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Evento Gratuito.
PATROCINIO e COLLABORAZIONI:
Evento organizzato in collaborazione con il Corpo Polizia Locale di Rozzano
NOTE:
I seminari di formazione a catalogo non sono configurabili come appalti di servizi; per il loro acquisto non è necessario transitare dalle Centrali di Committenza (nazionale o regionale) né è prevista la richiesta del CIG. Si veda anche paragrafo 3.9 della Determinazione dell'AVCP n. 4 del 7 luglio 2011.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA FOXPOL:
www.foxpol.it - www.iscrizionifoxpol.it
formazione@foxpol.it - Tel: 329.22.27.780
- Sig.ra Maria Laura GUIDO
Vice Sindaco Comune di Rozzano
- DOTT. Alessandro BOTTARI
- DOTT. Alessandro BOTTARI
Comandante Polizia Locale Rozzano
PROGRAMMA:
IL RUOLO NORMATIVO DELLE ISTITUZIONI REGIONALI E IL SUPPORTO ALLE VITTIME DI REATODOTT.SSA
PROGRAMMA:
IL RUOLO NORMATIVO DELLE ISTITUZIONI REGIONALI E IL SUPPORTO ALLE VITTIME DI REATODOTT.SSA
Elena LUCCHINI - Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Regione Lombardia
IL FENOMENO DELLA VIOLENZA DI GENERE E IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA' INVESTIGATIVE DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
DOTT.SSA Maria Letizia MANNELLA Procuratore Aggiunto - Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano
L'ATTIVITA' INVESTIGATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA
DOTT. Luca ZENOBIO Comandante Polizia Locale
ESPERIENZA E RUOLO DEL LEGALE NEI REATI DI CODICE ROSSO
Avv. Susanna Rita MARANGONI - Avvocato penalista Foro di Milano
LE INVESTIGAZIONI INFORMATICHE NEI REATI DI GENERE
DOTT. Marco LUCIANI Commissario Capo Resp. Unità Investigazione e Prevenzione Polizia Locale Milano
Moderatore: DOTT. Carloenrico GANDINI Presidente Associazione Foxpol – Comandante Polizia Locale
Consegna Attestati
MODALITA' DI ISCRIZIONE:
Scansione il QRCode dalla scheda d'aula e compilare il format adesione
RITENERSI GIA' CONFERMATI E PRESENTARSI ALL'ACCREDITO; SI VERRÀ CONTATTATI SOLO IN CASO DI ESCLUSIONE DAL CORSO.
MATERIALE DIDATTICO:
Accesso alla sala lavori, materiale didattico in area riservata sito Foxpol.it. Attestato di frequenza valido ai fini della progressione professionale.
DESTINATARI:
Appartenenti ai Corpi e Servizi di Polizia Locale e nazionale
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Evento Gratuito.
PATROCINIO e COLLABORAZIONI:
Evento organizzato in collaborazione con il Corpo Polizia Locale di Rozzano
NOTE:
I seminari di formazione a catalogo non sono configurabili come appalti di servizi; per il loro acquisto non è necessario transitare dalle Centrali di Committenza (nazionale o regionale) né è prevista la richiesta del CIG. Si veda anche paragrafo 3.9 della Determinazione dell'AVCP n. 4 del 7 luglio 2011.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA FOXPOL:
www.foxpol.it - www.iscrizionifoxpol.it
formazione@foxpol.it - Tel: 329.22.27.780
Documenti allegati
Dimensione: 2,35 MB